Chi siamo
L'esperienza di una famiglia che si tramanda: dal primo Bar fondato dai fratelli Ciccio, Pietro e Angelo, nel 1956 a Belvedere in provincia di Siracusa, oggi la Pasticceria - Gelateria Ciccio ha ormai compiuto quasi 60 anni di attività.
Nel 1956 nasce dai fratelli Ciccio, Pietro e Angelo, il Bar Sport dove vengono servite solo bibite, caffè, granita di mandorle, di limoni e tre gusti di gelato: cioccolato, cedro e torroncino. Non molto più tardi i Fratelli acquistano un Carretto per la vendita di granite e gelati in giro per il paese.
Nel 1965 il Bar arricchisce l’offerta gastronomica con l’avvento della rosticceria iniziando la produzione di arancini e polli arrosto.
Nel 1983 Salvatore, il figlio di Pietro, dopo il servizio militare, ha la possibilità di visitare e fare degli stage in pasticcerie famose di Roma e della Puglia dove apprende l’arte dei lievitati: croissant e brioches. Da queste esperienze decide di aprire, per la prima volta, un laboratorio di pasticceria all’interno del Bar.
Nel 1987 Pietro rileva la parte del Bar di proprietà del fratello Angelo e condivide da quel momento l’esperienza lavorativa solo con il figlio Salvatore.
Nel 1991 Salvatore partecipa ad un corso di gelateria presso il Sigep di Rimini e avvia la produzione del gelato acquistando una mantecatrice per gelati ed un banco da esposizione.
Nel 2000 ormai la pasticceria è avviata ma il laboratorio è insufficiente tanto che si avviano i lavori di ristrutturazioni dei locali con l’ampliamento del laboratorio.
Nel 2008 Pietro, figlio di Salvatore, inizia ad appassionarsi al cibo e alla produzione gastronomica e dolciaria, frequenta un corso di alta cucina a Roma. Viene assunto dalla famosa enoteca Pinchiorri di Firenze e successivamente continua la sua esperienza nelle cucine e nelle pasticcerie dei ristoranti stellati di Galvin a Londra.
Nel 2011 Federico, il secondo figlio di Salvatore, finiti gli studi approda in pasticceria dove impara l’arte pasticciera ed i segreti di famiglia, che custodisce insieme a loro.
Nel 2015 Pietro rientra in Italia e prende, insieme al fratello minore Federico, le redini della pasticceria, cercando di trasformare le ricette della tradizione di famiglia in chiave più moderna e gourmet.
Per maggiori info, visita www.barciccio.it